Entemorale Pio XI - Casa dell'Anziano -
  • HOME
  • CASA DELL’ANZIANO
    • LA STRUTTURA
    • SERVIZI
    • INFORMAZIONI
    • CONTATTI
  • SCUOLA DELL’INFANZIA
    • INFORMAZIONI
    • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • NEWS
    • CASA ANZIANO
    • SCUOLA INFANZIA
Seleziona una pagina

STORIA

L’attuale Scuola dell’Infanzia Ferruccio Recalcati trae le sue origini nei primi decenni del ‘900, precisamente nel settembre 1926 – per opera del Cav. Luigi Strada – con il nome di Asilo Infantile Pio XI. La finalità di tale iniziativa era quella di poter accogliere in un luogo moralmente sicuro i bambini di Bresso dai 3 ai 6 anni, i cui genitori, impegnati nei lavori dei campi o delle fabbriche, erano impossibilitati a fornire agli stessi un’adeguata assistenza ed educazione. La conduzione dell’Asilo viene affidata alle Suore di Santa Maria di Loreto, congregazione con sede a Vercelli, che dotano la struttura di uno statuto ed ottengono il riconoscimento in Ente Morale. L’Asilo Infantile Pio XI è sorto inizialmente nello stabile di via Centurelli 50. Con il passare degli anni, nel dopo guerra, Bresso diventa una città ed il Consiglio di Amministrazione dell’Ente Morale si preoccupa di offrire ai nuovi quartieri la possibilità di usufruire di un servizio così importante per l’infanzia. Nasce così nel 1965 la Scuola Materna di via Leonardo da Vinci 26, seguita nel 1975 dall’attuale Scuola dell’Infanzia di via Montessori. In queste scuole vengono ospitati complessivamente 875 bambini. Nel 1989, a causa del calo demografico, la scuola materna di via Leonardo da Vinci viene chiusa e nel medesimo stabile, in seguito a opportune ristrutturazioni, viene realizzata la Casa dell’Anziano. I bambini vengono accolti nella scuola di via Montessori.


CODICE ETICO

In ottemperanza alla normativa l’Ente si è dotato di codice etico, all’interno del processo di adeguamento alle prescrizioni della L. 231/2001.

PTOF 2019-2022

Scarica il Menu

DL Sostegni bis. Contributi Anti Covid

Tariffe

Modulistica: AUTOCERTIFICAZIONE PER RIAMMISSIONE IN COMUNITA’ SCOLASTICA

Modulistica: ATTO di DELEGA


ALLEGATI AL PTOF 2019-2022

Calendario festività 2021 - 2022

Modello PAI

Impostazione settimanale attività 2021 - 2022


IL MODULO DI ISCRIZIONE E’ DISPONIBILE SU QUESTO SITO

Modulo A - nuova Iscrizione

Modulo B - Autocertificazione residenza e stato famiglia

Modulo C - Corrispettivi e modalità di pagamento

Modulo D - Nuovo RID compilato

Modulo E - Informativa utenti GDPR 679 - rev. 1 del 10.12.18

REGOLAMENTO S.I.


Struttura e Attività

esterno03
interno01
SAM_4439
attivita
attivita2
salone-tutti-insieme
SCUOLA interno8
SCUOLA interno7
SCUOLA interno6
SCUOLA interno5
SCUOLA interno4
SCUOLA interno2
SCUOLA interno1
SCUOLA esterno5
SCUOLA esterno4
SCUOLA esterno3
SCUOLA esterno2
SCUOLA esterno1

La nostra Scuola è su Facebook.

Seguici su Facebook

NUOVE ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2022/2023

Da lunedì 24 gennaio 2022 sono aperte le iscrizioni!

Su questo sito potete scaricare i moduli necessari.

Una volta compilati, contattare la Coordinatrice scolastica dal lunedì al venerdì dalle ore 09.30 alle ore 12.00 e fissare un appuntamento per la consegna dei moduli : tel. 02/6107375

ATTENZIONE : la quota di iscrizione sarà da versare SOLO DOPO la consegna dei moduli

Scarica il file per visualizzare le modalità di avvio dell'anno scolastico 2022/2023

ENTEMORALE | Email segreteria@entemorale.org | P.IVA 03658800150 | Powered by Qcom | Privacy e Cookies Policy | Contributi anti covid – dl sostegni bis

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando su 'Accetto', proseguendo la navigazione o scorrendo questa pagina o ignorando questo banner acconsenti all’installazione dei cookie. Maggiori informazioniAccetto